GUIDA ACQUISTO
SPORTLINE 15
MODALITA' DI PAGAMENTO
SPORTLINE 15
YOSEIKAN BUDO
CORRIERE
Copyright 2020
SPORTLINE 15 S.A.S. DI ROBERTO GIULIANI
Sede Legale Via Varrone 21 00071 POMEZIA (RM)
Partita Iva 08291911009
Copyright 2020
SPORTLINE 15 S.A.S. DI ROBERTO GIULIANI
Sede Legale Via Varrone 21 00071 POMEZIA (RM)
Partita Iva 08291911009
Lo Yoseikan Budo viene considerata un sogo budo, un’arte marziale “composita”, “totale” o “completa” dal momento che include ed integra fra loro le pratiche di diverse arti marziali. Questa disciplina è strettamente connessa all’Aikido, al Karate, al Judo, allo stile di combattimento armato giapponese (scuola Tenshin Shoden Katori Shinto-ryu) ma anche alla boxe occidentale e al savate (boxe francese).Le gare di Yoseikan Budo, svolte fra due contendenti, vennero strutturate in modo molto simile a quelle di Karate e Kobudo, I praticanti di Yoseikan Budo, detti budoka, indossano un’uniforme detta keikogi simile a quelle utilizzate nelle altre arti marziali e costituita da un paio di pantaloni bianchi, ampi, e da una casacca di colore blu aperta sul davanti, i cui lembi vanno avvolti intorno al corpo e sono mantenuti chiusi da una cintura,indistintamente usano cinture blu e bianche. I contendenti indossano un equipaggiamento protettivo completo (caschetto con visiera, guantoni, parapiedi, paratibie, conchiglia per gli uomini e paraseno per le donne) che consente di utilizzare qualsiasi tipo di tecnica e di colpire in tutto il corpo senza ferire l’avversario.
Per ogni tipo di domanda il nostro servizio pre e post vendita è sempre attivo info@sportline15.com
dal Lunedì al Venerdì (9:00-13:00 / 15:30-19:30).
PERSONALIZZAZIONE CON RICAMO
Lasciaci la tua mail e ricevi subito un coupon sul tuo primo acquisto, è semplice e veloce!