GUIDA ACQUISTO
SPORTLINE 15
MODALITA' DI PAGAMENTO
CORRIERE
SPORTLINE 15
TAPPETINI E MATERASSINI
FITNESS
Copyright 2020
SPORTLINE 15 S.A.S. DI ROBERTO GIULIANI
Sede Legale Via Varrone 21 00071 POMEZIA (RM)
Partita Iva 08291911009
Copyright 2020
SPORTLINE 15 S.A.S. DI ROBERTO GIULIANI
Sede Legale Via Varrone 21 00071 POMEZIA (RM)
Partita Iva 08291911009
Il tappetino è un accessorio per il fitness in grado di trasformare rapidamente e facilmente qualsiasi luogo in uno spazio adatto allo svolgimento di allenamenti comodi e sicuri. La sua funzione principale consiste nel proteggere il corpo dall'impatto provocato da alcuni esercizi, dalla superficie del suolo e da possibili scivolate o ruzzoloni durante la realizzazione dell'esercizio. I tappetini vengono usati principalmente per praticare lo Yoga e il Pilates, ma servono altresì per stretching, esercizi di riscaldamento ed esercizi di rilassamento..
Per ogni tipo di domanda il nostro servizio pre e post vendita è sempre attivo info@sportline15.com
dal Lunedì al Venerdi (09:00-13:00 / 15:30-19:30).
GUIDA ALL'ACQUISTO DI TAPPETINI
Tappetini da Pilates sono molti più spessi di quelli da Yoga, tra 1,5 e 2,4 cm, e le loro misure convenzionali variano tra i 50 e i 100 cm di larghezza, e tra i 140 e i 216 cm di lunghezza. I materassini da Pilates presentano una superficie inferiore antislittamento onde assicurare che non si muovano, mentre sulla loro parte superiore si scivola agevolmente, onde facilitare gli esercizi. Normalmente sono fatti di spugna molto soda, e per tale motivo non li si arrotola ma ci si limita a piegarli.
Tappetini da Yoga sono molto più delicati rispetto a quelli da pilates, e solitamente il loro spessore è compreso tra 0,3 e 0,5 cm. Sono pensati per avere buona presa sul terreno ed evitare lesioni, ma al tempo stesso affinché l'utente possa avvertire la superficie del pavimento ad essi sottostante. Questo perché vi è un gran numero di esercizi Yoga che si svolgono in piedi, e quindi è necessaria una perfetta stabilità. Le loro dimensioni variano tra i 55 e gli 80 cm di larghezza, e tra i 120 e i 180 cm di lunghezza. Inoltre, dato che il materassino è molto delicato e leggero, può essere arrotolato e occupare uno spazio molto ridotto, il che ne agevola l'immagazzinamento e il trasporto. Esistono materassini da yoga in vari materiali: la maggioranza sono di spugne plastiche o lattice, anche se comunemente ce ne sono anche in fibre naturali come la iuta, le strisce di bambù e materiali riciclati, sebbene i migliori siano i primi, in quanto sono di lunga durata e possono essere lavati facilmente.
Misure, colore e design
Esistono una notevole varietà di design e colori sul mercato, dunque si può sceglierne di adatti ai gusti di ogni utente. La cosa importante tuttavia sono le misure, dato che le persone più alte di 1,75 metri avranno bisogno di materassini più grandi.
Altre caratteristiche
A seconda dell'uso che si intende fare del materassino, alcuni utenti dovranno tenere presenti ulteriori caratteristiche al momento di optare per un modello piuttosto che per un altro: lavabilità, resistenza all'umidità, odore, ecc. Alcuni modelli di alta gamma dispongono di superfici trattate con agenti antibatterici. Se la superficie su cui si vuole stendere il materassino è molto liscia (legno), è meglio usare un materassino con superficie antiscivolamento. Infine, conviene verificare se il prodotto comprende una sacca che ne faciliti il trasporto e l'immagazzinamento.
LE NOSTRE PROPOSTE
Lasciaci la tua mail e ricevi subito un coupon sul tuo primo acquisto, è semplice e veloce!
LINK SPONSORIZZATO
PRODOTTI NATURALI PER LA PERSONA - LA CASA - INTEGRATORI E VITAMINE
OPPORTUNITA' LAVORATIVA